FAQ

Domande frequenti sui nostri servizi digitali | Sferica

Quanto costa un sito web?


Il prezzo di un sito web varia in base a ciò che realmente ti serve. Ogni progetto è unico: può trattarsi di un semplice sito vetrina, di un e-commerce con funzionalità avanzate o di una piattaforma su misura. La valutazione tiene conto del tipo di contenuti, delle integrazioni richieste, della struttura e del grado di personalizzazione. Per questo motivo, preferiamo ascoltare le tue esigenze e fornirti un preventivo personalizzato, trasparente e senza impegno.

Tempi di consegna sito web

I tempi di realizzazione dipendono dalla complessità del progetto. Un sito vetrina semplice può essere completato in 2–3 settimane, mentre un e-commerce o un sito su misura può richiedere dalle 4 alle 6 settimane. I tempi possono variare anche in base alla tempestività con cui vengono forniti contenuti e materiali da parte del cliente


È possibile realizzare un software gestionale personalizzato al 100% per la mia azienda?

Assolutamente si. Realizziamo software su misura per piccole e medie imprese, anche integrabili con sistemi già esistenti.


Fate anche siti e-commerce con WooCommerce?

Certamente. Sviluppiamo e-commerce professionali con WordPress + WooCommerce, ottimizzati per la vendita e per i motori di ricerca.


Ottimizzate i siti per Google?

Si. Ogni sito è progettato per essere SEO-friendly. Offriamo anche servizi avanzati di SEO on-page, tecnica e local SEO.


Posso vedere dei progetti che avete già realizzato?

Certo, puoi visitare il nostro portfolio nella sezione Prodotti oppure chiedere una demo personalizzata di un caso simile al tuo.


Lavorate solo a Palermo o anche altrove?

Abbiamo clienti in tutta Italia.


Come adeguare un sito allaccessibilita WCAG 2.1 AA?

Con lEAA 2025, laccessibilita digitale diventa obbligatoria. Sferica effettua gratuitamente un audit tecnico, interventi su contrasti e navigabilità.


Realizzate anche software gestionali, ERP e CRM?

Si, sviluppiamo ERP, CRM e software gestionali personalizzati web, cloud, mobile o desktop progettati su misura per le esigenze specifiche del cliente.


Perchè e importante un blog aziendale?

Il blog aiuta a migliorare lindicizzazione SEO, offrire aggiornamenti su casi studio o normative e creare contenuto utile per i clienti.


Cosa serve per vendere online con un e-commerce?

Per vendere online in modo efficace servono: una piattaforma solida (es. WooCommerce), un design responsive, una strategia SEO, contenuti chiari, metodi di pagamento sicuri, gestione efficiente degli ordini e delle spedizioni, e una buona esperienza utente.


Quando conviene fare un restyling del sito web?

Se il sito è vecchio, non responsivo o non allineato alla strategia. Un restyling migliora la brand identity, l’usabilità e la SEO.


Posso usare il mio sito come strumento per la mia strategia di marketing?

Si. Il sito può essere integrato con newsletter, campagne Google Ads, SEO e social per generare contatti e conversioni.


Cosa è una landing page e perchè è utile?

È una pagina web pensata per uno scopo preciso, ad esempio ottenere un contatto o vendere un prodotto o un servizio


Quali vantaggi offre un sito sviluppato con WordPress?

WordPress è flessibile, aggiornabile, ideale per chi vuole autonomia e una buona base SEO.
Inoltre, grazie alle competenze del nostro team, è altamente personalizzabile.


 Posso personalizzare completamente il mio sito web?

Si. Anche partendo da un template grafico html, il sito sarà sviluppato su misura nei contenuti, nei colori e nelle funzionalità.


È necessario pagare l’assistenza di un sito web?

Non è obbligatorio, ma è fortemente consigliato. L’assistenza copre aggiornamenti di sicurezza, backup, risoluzione di errori, ottimizzazioni e supporto tecnico. Senza un piano di manutenzione, un sito può diventare vulnerabile, lento o non funzionare correttamente dopo aggiornamenti automatici. Con Sferica puoi attivare un piano su misura in base alle tue reali esigenze.


Quanto costa un software gestionale personalizzato?

Il costo di un software gestionale su misura dipende da molte variabili: numero di moduli, funzionalità richieste, integrazioni con altri sistemi, numero di utenti e grado di personalizzazione. Ogni azienda ha esigenze diverse, e un gestionale ben progettato deve adattarsi ai suoi processi, non il contrario. Per questo, il nostro approccio parte sempre da un’analisi preliminare: solo così possiamo definire tempi, costi e risultati attesi in modo chiaro e sostenibile


Cosa si intende con sito web?

Un sito web è un insieme di pagine accessibili tramite Internet che forniscono informazioni, servizi o funzionalità interattive. Può essere vetrina, e-commerce, blog o applicazione online.


A cosa serve un sito web?

Serve a comunicare, promuovere e offrire servizi o prodotti online. È uno strumento fondamentale per aziende, professionisti, enti pubblici e privati.


Che differenza c’è tra pagina web e sito web?

Una pagina web è un singolo documento online, mentre un sito web è un insieme strutturato di più pagine collegate tra loro.


Chi può fare un sito web?

Chiunque! Oggi esistono soluzioni semplici per privati e professionisti, ma se desideri un progetto personalizzato e professionale, è meglio affidarsi a una web agency come Sferica.


Come si fa per aprire un sito web?

Bisogna acquistare un dominio, scegliere un hosting, sviluppare il sito (o installare un CMS come WordPress) e pubblicarlo online. Ti aiutiamo in ogni passaggio.


Cosa deve esserci in un sito web?

Un sito efficace dovrebbe includere: homepage chiara, pagine servizi, contatti, call to action, blog o news, area legale (privacy, cookie), e una buona esperienza utente.


È meglio un sito web o un’app?

Dipende dal tipo di servizio. Un sito è accessibile ovunque e da chiunque, mentre un’app può offrire un’esperienza più immersiva ma richiede sviluppo dedicato per iOS e Android.


Quanto costa un gestionale su misura?

Il costo di un software gestionale personalizzato dipende da vari fattori: funzionalità richieste, numero di utenti, integrazioni, complessità del flusso di lavoro. Per questo ogni progetto viene preventivato su misura dopo un’analisi iniziale.


A cosa serve un gestionale?

Un gestionale serve a digitalizzare, automatizzare e ottimizzare i processi aziendali: gestione clienti, ordini, magazzino, contabilità, risorse umane e molto altro, tutto in un’unica piattaforma.


Come funziona un software gestionale?

Raccoglie e organizza i dati aziendali in tempo reale, offrendo dashboard, report e strumenti di controllo. Può essere modulare, cloud-based e integrato con altri sistemi.


A chi occorre un gestionale su misura?

Aziende con esigenze specifiche che non trovano soluzioni adatte nei software standard: imprese manifatturiere, aziende sanitarie, studi professionali, centri formazione, logistica, retail.


Quanto costa far sviluppare un software?

Il costo varia in base a: analisi, sviluppo, UI/UX, test, deploy e manutenzione. Progetti semplici possono partire da poche migliaia di euro; soluzioni complesse richiedono budget più elevati.


Chi può sviluppare un software su misura?

Una software house con competenze in analisi funzionale, sviluppo backend/frontend, architetture scalabili, sicurezza e supporto post rilascio. Sferica è specializzata proprio in questo.


Quanto tempo ci vuole per sviluppare un software?

Dipende dalla complessità del progetto: si va da 4-6 settimane per MVP semplici fino a 10-18 mesi per piattaforme articolate. Dopo la prima fase di analisi, viene sempre fornita una timeline chiara.


 Cosa fa una software house?

Analizza i bisogni del cliente, progetta e sviluppa software su misura, garantisce aggiornamenti, supporto, scalabilità e integrazione con altri strumenti aziendali (ERP, CRM, API).


Quali sono i vantaggi di un software su misura rispetto a uno standard?

Un software personalizzato si adatta perfettamente ai tuoi flussi aziendali, migliora l’efficienza, riduce i margini di errore e si evolve nel tempo con la tua attività.


Quanto costa aggiornare un software su misura?

Gli aggiornamenti vengono valutati in base all’impatto sulle funzionalità esistenti. Per i nostri clienti proponiamo piani di assistenza con ore prepagate o canoni mensili.


Che differenza c’è tra software gestionale e ERP?

L’ERP (Enterprise Resource Planning) è un tipo di gestionale molto strutturato, spesso modulare, pensato per grandi aziende. Un gestionale su misura può essere più snello, personalizzato e flessibile.


Quanto costa un gestionale per un ristorante o un negozio?

Anche in questo caso, dipende da cosa si vuole digitalizzare (prenotazioni, magazzino, comande, contabilità). Le versioni personalizzate offrono più vantaggi rispetto a quelle preconfezionate, con investimenti che si adeguano alle dimensioni del business.


Qual è il miglior programma gestionale?

Non esiste un “migliore” in assoluto. La scelta dipende dal tipo di attività, dal budget e dai processi interni. Un gestionale su misura è spesso la soluzione ottimale per aziende che vogliono evitare compromessi e inefficienze.


Cosa si intende per gestionale ERP?

L’ERP (Enterprise Resource Planning) è un gestionale avanzato che collega diversi reparti aziendali (acquisti, vendite, contabilità, produzione) in un unico sistema centralizzato.


Che cos’è un CRM su misura?

Un CRM su misura è una piattaforma per la gestione delle relazioni con i clienti, progettata in base al tuo flusso commerciale: contatti, lead, follow-up, fatture, contratti, promemoria. A differenza dei CRM standard, è perfettamente integrato nel tuo modello operativo.


Quanto costa un sistema gestionale completo?

Il costo dipende dal numero di moduli, utenti, personalizzazioni e formazione necessaria. I prezzi variano da poche migliaia di euro a soluzioni enterprise. È consigliabile richiedere un preventivo personalizzato.


Quanto costa un gestionale ERP o SAP?

SAP Business One è una delle soluzioni ERP più note, ma spesso sovradimensionata per PMI. I costi possono essere alti (licenze, configurazione, formazione). Un gestionale su misura offre spesso un miglior rapporto qualità/prezzo per esigenze specifiche.