Blog

Accessibilità web: il tempo è scaduto.

mercoledì, 08 Ottobre 2025

Siti e portali non conformi alle WCAG 2.1 AA violano la normativa europea. Adeguarsi non è più facoltativo.

Negli ultimi anni si è parlato molto dell’accessibilità digitale e delle Linee guida WCAG 2.1 livello AA.
Ma molte aziende e pubbliche amministrazioni non hanno ancora adeguato i propri siti, rimandando o sottovalutando il problema.

La realtà è che il tempo è finito:
le normative europee e italiane sono già in vigore, e non essere conformi significa essere a rischio sanzioni, segnalazioni e contenziosi.

⚖️ Obbligo normativo (non più solo raccomandazione)

La Direttiva UE 2016/2102, recepita in Italia con il D.lgs. 106/2018, stabilisce che i siti web e le applicazioni mobili dei soggetti pubblici (e in parte anche privati) devono rispettare gli standard di accessibilità.

Ma con l’arrivo della Direttiva sull’accessibilità dei servizi digitali (European Accessibility Act 2019/882), l’obbligo si estende anche a molte imprese private che offrono servizi digitali rivolti al pubblico, tra cui:

  • Banche e assicurazioni
  • E-commerce
  • Fornitori di servizi online (formazione, prenotazioni, biglietterie, ecc.)
  • Servizi sanitari digitali
  • App e software per l’uso pubblico

❌ E se non sei conforme?

  • Rischi multe e sanzioni amministrative
  • Puoi ricevere segnalazioni ufficiali da parte di utenti, associazioni o autorità
  • Esponi la tua azienda a danni d’immagine e reputazione
  • Escludi una fetta di pubblico (e quindi perdi potenziali clienti)

Le autorità garanti dei diritti delle persone con disabilità stanno intensificando i controlli, anche grazie a strumenti automatici di monitoraggio.

🧩 Come capire se il tuo sito è a rischio?

Puoi chiederti:

  • Il mio sito è navigabile da tastiera?
  • Le immagini hanno testo alternativo?
  • I colori hanno contrasto sufficiente per essere leggibili da chi ha problemi visivi?
  • I form e i bottoni sono etichettati correttamente?
  • Gli screen reader leggono i contenuti in modo chiaro?

Se non sai rispondere con certezza, sei in ritardo.

🛠️ Cosa possiamo fare per te (concreti, non teorici)

In Sferica offriamo un servizio completo di adeguamento all’accessibilità web, che include:

✅ Audit completo del sito esistente
✅ Report dettagliato sugli errori di accessibilità (WCAG 2.1 AA)
✅ Interventi correttivi tecnici
✅ Consulenza per aggiornare policy e documentazione
✅ Verifica finale con strumenti automatici e test manuali
✅ Attestazione di conformità (ove applicabile)

📆 Perché agire adesso

Il 2025 è l’anno chiave: la Direttiva europea sarà pienamente esecutiva dal 28 giugno 2025, ma in Italia è già operativa per la PA e molte imprese.

Non farti trovare impreparato.
Adeguare il tuo sito è un investimento di responsabilità, reputazione e sicurezza legale.

📩 Contattaci

Non aspettare che arrivi una segnalazione o una multa.

👉 Contattaci ora per un check gratuito del tuo sito: ti diciamo se sei a rischio e come metterti in regola in tempi rapidi.

Leggi anche:

e-commerce-2025
avviso-digit-impresa-sicilia
accessibilita-siti-web