Negli ultimi mesi sono aumentate le truffe via SMS (smishing) che fingono di provenire da UniCredit. Messaggi allarmistici invitano a cliccare su link o chiamare un numero per “verificare” un accesso sospetto o bloccare il conto. In realtà, dietro ci sono truffatori che cercano di carpire dati o indurre bonifici fraudolenti.
🕵️♂️ Di seguito, un esempio reale: ho ricevuto un SMS sospetto, ho copiato testo e link nella chat con ChatGPT, e in pochi istanti ho ricevuto la conferma che si trattava di smishing (con spiegazioni sul perché e come agire). Vediamo come funziona e come questo approccio può salvarci.
🔍 Smishing UniCredit: come funziona
- L’SMS appare autentico, copiando l’interfaccia della banca (numero ufficiale, filiali, nome cliente)
- L’SMS invita a “chiamare subito” o cliccare su un link per risolvere una situazione urgente.
- Il truffatore chiama fingendosi operatore UniCredit e suggerisce un bonifico istantaneo per mettere in sicurezza il conto.
- Il risultato? Denaro immediatamente sottratto, senza possibilità di recupero, a causa dell’irreversibilità del bonifico istantaneo.
🧠 ChatGPT può davvero aiutare?
Sì. Se ricevi un SMS sospetto:
- Copia e incolla il testo nel chatbot ChatGPT o allega lo screenshot del messaggio.
- Chiedi: “È una truffa?”
- ChatGPT analizzerà il contenuto, i segnali di phishing, e indicherà se funziona come una trappola di smishing.
Il modello riconosce segnali come:
- Spoofing: falsificazione del mittente;
- Tono di urgenza: “Agisci subito, rischio di blocco”;
- Richiesta di operazioni finanziarie immediate.
Il chatbot può quindi indicarti di non cliccare, non condividere dati, e suggerire contatti ufficiali da chiamare, oppure invitarti a segnalare la truffa.
⚠️ Come proteggersi dallo smishing UniCredit
- UniCredit non invia SMS con link per accesso né chiede dati sensibili via call.
- Non fare clic su link sospetti o rispondere. Scarta il messaggio.
- Non richiamare numeri contenuti nel testo del messaggio: potrebbero essere truffe.
- Chiama solo canali ufficiali (numero verde UniCredit o filiale conosciuta).
- Verifica sempre con la banca se hai dubbi.
✅ Perché ChatGPT è un alleato utile
- Reazione immediata: risposte rapide e intelligibili.
- Accessibilità: disponibile 24/7 per verifiche veloci.
- Educativo: spiega perché è una truffa e come riconoscerle in futuro.
Ma ricorda: ChatGPT non è una sostituzione delle autorità competenti o del supporto bancario ufficiale. Serve come filtro preventivo, non come unica linea di difesa.
📌 Consigli di azione
- Se ricevi un SMS sospetto, fermati e non agire d’istinto.
- Mettilo alla prova con ChatGPT.
- In caso positivo, cancella il messaggio e segnala alle autorità e alla banca.
- Condividi con amici, familiari e colleghi questo metodo semplice per difendersi.