È online il nuovo bando della Regione Siciliana che eroga a sostegno delle imprese, un finanziamento a fondo perduto da 30.000 a 250.000 euro, per rilanciare gli investimenti produttivi.
Si tratta di un finanziamento europeo, rientrante nell’Asse 3 Azione 3.1.1-3 del PO FESR 2014-2020 e cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR).
Chi può richiedere il finanziamento
- le medie imprese in forma singola o associata;
- le micro e piccole imprese, in forma singola o associata, costituite da almeno 5 anni o che siano costituite da meno di 5 anni ma abbiano distribuito utili.
In particolare, possono partecipare le aziende che svolgono in maniera prevalente, una delle attività elencate nell’Allegato 1 del Bando, tra le quali:
- attività manifatturiere;
- commercio all’ingrosso e al dettaglio, riparazione di autoveicoli e motocicli;
- attività di servizi di alloggio e ristorazione (b&b, hotel, ristoranti, strutture ricettive in genere);
- servizio di comunicazione e informazione;
- attività professionali, scientifiche e tecniche;
- noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese.
Possono partecipare anche i giovani imprenditori e l’imprenditoria femminile, purché soddisfino i requisiti elencati sopra.
Quali sono i requisiti per partecipare
- Essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali dei lavoratori (DURC);
- essere in regola con la normativa antimafia;
- possedere la capacità economico-finanziaria in relazione al progetto da realizzare, documentata mediante attestazione rilasciata da un istituto di credito, allegata a corredo della domanda di partecipazione;
- possedere la capacità di contrarre con la Pubblica Amministrazione;
- essere regolarmente iscritto nel registro delle imprese della CCIAA territorialmente competente o nel caso di professionisti, l’iscrizione all’albo professionale (partita IVA e Gestione Separata INPS, in caso di professionisti non obbligati all’iscrizione in albi tenuti da ordini o collegi professionali);
- avere sede o unità produttiva locale destinataria dell’intervento nel territorio regionale;
- Per gli altri requisiti, consultate la pag. 7 del Bando.
Tra le spese ammissibili, rientrano quelle relative alla realizzazione di servizi e-commerce e di consulenza/sostegno all’innovazione (rimangono esclusi dal novero i costi di esercizio ordinari d’impresa connessi ad attività regolari quali la consulenza fiscale, la consulenza legale e la pubblicità).

Come presentare la domanda
Il finanziamento europeo è concesso sulla base di una procedura di valutazione a sportello, quindi le domande presentate saranno valutate sulla base della ricevibilità (inoltro della domanda nei termini e nelle forme previsti ) e sulla sussistenza di tutti i requisiti di ammissibilità).
Le prenotazioni delle domande, devono essere inoltrate esclusivamente attraverso il Portale delle agevolazioni all’indirizzo: http://portaleagevolazioni.regione.sicilia.it.
La prenotazione della domanda di finanziamento sul Portale, può essere effettuata dalle ore 14:00 del 27 Marzo 2018 entro le ore 14:00 del 6 Aprile 2018.
Per ulteriori informazioni sul finanziamento o per assistenza e consulenza per la presentazione del progetto, non esitare a contattarci, metteremo a disposizione un consulente specializzato in euro progettazione.