Sostenibilità e digitalizzazione
Perché la digitalizzazione è importante nell’ampio concetto della sostenibilità? Quanto l’una può essere il beneficio dell’altra? Quali sono le sfide che gli Stati dovranno affrontare? Vediamolo insieme!
Perché la digitalizzazione è importante nell’ampio concetto della sostenibilità? Quanto l’una può essere il beneficio dell’altra? Quali sono le sfide che gli Stati dovranno affrontare? Vediamolo insieme!
Che ruolo ha la digitalizzazione nella lotta alla criminalità organizzata e nella corruzione? Quali benefici può apportare? A che punto è l’Italia? Vediamolo insieme!
A che punto è la Sicilia nel processo di digitalizzazione? Le aziende sono pronte ad investire? E perché dovrebbero farlo? Vediamolo insieme!
L’Italia, seppur non si avvicina al gruppo delle più digitalizzate ottiene un buon punteggio, superando persino il Lussemburgo e scostandosi di soli 4.3 punti percentuali dalla media europea.
Per chi svolge la libera professione o un’attività di impresa, la presenza sul web di tutte queste persone rappresenta un potenziale da non sottovalutare, soprattutto se si vogliono aumentare i profitti.